Da lunedì 25 luglio a martedì 9 agosto 2022
con Claudio Moneta, Roberta Petrozzi, Alessandro Maria D’Errico, Stefania Pepe, Karin Ghiegheric.Presa del suono, sonorizzazione ed editing: Lara Persia Musiche originali di Alessandro Carlà Regia Marco Rampoldi Produzione Francesca Giorzi
È possibile entrare in un quadro? E' possibile accompagnare il proprio spettatore all'interno di un racconto? Senza la dura coercizione della vista sì, è possibile ricreare lo spazio all'interno della mente dell'ascoltatore, evocando liberamente e attivando associazioni e ricordi. Per questo alla radio il regista e autore Marco Rampoldi ha avuto bisogno di un io narrante forte, con cui l'ascoltatore potesse identificarsi, magari resistendovi, trovandosi coinvolto e spiazzato. Al centro del racconto uno sconcertante flashback di Pierre Leger, seduto immobile davanti al suo quadro, per ripercorrere la sua inarrestabile ascesa e il suo impossibile amore per Ellie. Nella certezza che a tutti viene offerta una possibilità. Il difficile è capirlo in tempo.
Prodotto nel 2006, “Immobile come l’acqua (come se fosse di ghiaccio) ” liberamente tratto dal romanzo di Agatha Christie del 1967 Endless night è un radiodramma particolarmente “acustico” dove Lara Persia, regista del suono, e Marco Rampoldi, regista e autore hanno lavorato su più livelli sonori aiutati dalle musiche originali e dalle elaborazioni acustiche di Alessandro Carlà. In questo particolare lavoro sono stati coinvolti anche gli attori chiamati a modulare la propria recitazione. 12 puntate attraverso le quali sviluppare la propria emotività acustica con le voci di Claudio Moneta, Roberta Petrozzi, Alessandro Maria D’Errico, Stefania Pepe, Karin Ghiegheric.
Scopri la serie