Prix Meret Oppenheim
Diderot

Arte e ingegneria ticinese al premio Oppenheim

  • 09.05.2022
  • 8 min
  • iStock
Scarica

Abbiamo dato conto settimana scorsa dell’assegnazione del Gran Premio svizzero d’arte/Prix Meret Oppenheim a tre personalità di spicco della scena culturale svizzera. Quest’anno sul podio è presente anche uno svizzero italiano: l’ingegnere Gianfranco Bronzini, che si aggiudica il premio in solido con il collega Jürg Conzett. La loro è una collaborazione di lunga data che risale al 1994, mentre dal 1996 hanno uno studio a Coira. Il loro studio, si legge nella motivazione, ha realizzato molti dei più bei ponti della Svizzera. Scegliendo Conzett e Bronzini come vincitori nella categoria architettura, la giuria vuole evidenziare l’importanza dell’arte ingegneristica per la Baukultur. Ne parliamo con Gianfranco Bronzini.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare