Per proseguire nella nostra riflessione attorno alla carbon tax, dunque una tassa sulle risorse energetiche che emettono diossido di carbonio nell'atmosfera. È un esempio di ecotassa, ed è stata proposta dagli economisti come preferibile in quanto tassa un "male" anziché un "bene". È uno strumento di politica fiscale secondo il quale ogni tonnellata di inquinamento da anidride carbonica rilasciata dai combustibili fossili sarà soggetto ad un'aliquota fissata dal governo. Come detto la proposta è stata ben accolta al G20 dei ministri dell'economia a Venezia nei giorni passati. E sempre a Venezia, in mostra al padiglione Italia della biennale di architettura, si trova La Villa Postumana, progettata anche da Leonardo Caffo, filosofo
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727