Mercoledì scorso l’OMS ha approvato per l’utilizzo il primo vaccino contro la malaria: si tratta di una notizia storica per la lotta a questa malattia che accompagna l’essere umano da sempre. La malaria, debellata in quasi tutta Europa solo nel secolo scorso, continua ogni anno a causare circa mezzo milione di morti per la maggior parte in Africa. Per raccontare da dove si è partiti per arrivare a questo traguardo, e quali saranno i prossimi obiettivi da raggiungere parliamo con Bernardino Fantini, fondatore e direttore dell’Istituto di Storia della medicina e della salute dell’Università di Ginevra, che da decenni si occupa dello studio delle ricerche sulla malaria.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727