iStock-copyright
Diderot

La dura vita degli eredi dei diritti d’autore

  • 13.01.2022
  • 11 min
  • iStock
Scarica

La notizia è di qualche giorno fa: gli eredi di David Bowie hanno deciso di vendere, dopo negoziati durati mesi, i diritti del catalogo delle canzoni dell'artista. Li hanno venduti alla Warner Chappell Music per una cifra che secondo la rivista "Variety" supera i 250 milioni di dollari. Ma quello di Bowie è solo l’ultimo grande nome della musica che ha ceduto i diritti per il proprio catalogo. Prima di lui Bruce Springsteen, Neil Young, Bob Dylan. Ma come si fa a dare un prezzo a un catalogo musicale? E perché le major discografiche ed altre aziende stanno inghiottendo i cataloghi di questi musicisti? Vogliamo inquadrare questo fenomeno con Guido Festinese, giornalista musicale, docente di Storia ed Estetica del Jazz al Conservatorio N. Paganini di Genova.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare