diderot-16_9.png
Diderot

Le tossicodipendenze nella Svizzera italiana

di Mario Fabio e Natascha Fioretti

  • 12.01.2021
  • 8 min
Scarica

Alla fine degli anni Settanta e per tutti gli anni Ottanta anche nella Svizzera italiana, come capitò in buona parte del resto d’Europa, ci fu un vero e proprio boom dell’eroina e la tossicodipendenza divenne un problema sociale. I ricordi di quel periodo e le riflessioni di Patrizio Broggi, operatore sociale, fondatore e già direttore di “Antenna Icaro - Centro di competenza per le dipendenze da sostanze”.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare