Il 27 luglio di 200 anni fa nasceva a Milano il conte Gian Giacomo Poldi Pezzoli d'Albertone.
Figlio di una Trivulzio, grande collezionista d’arte, il conte mise insieme una collezione di primissimo ordine che includeva dipinti di Botticelli, di Piero della Francesca, del Mantegna e di molti altri nomi che ritroviamo nei libri di storia dell’arte.
Poldi Pezzoli fu anche patriota risorgimentale, e partecipò alle 5 giornate di Milano e alle prime guerre di Indipendenza. Impegno questo che lo obbligò anche a un breve esilio in Svizzera, perché inviso agli Asburgo. Il Museo nato dalla sua collezione, tutt’ora esistente a Milano nel palazzo storico della famiglia, oggi è comprensibilmente in festa. Ne parliamo con la direttrice, Annalisa Zanni.