logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Gheddafi (Keystone)
Domenica in scena

La fine della guida 2./4

  • 24.10.2021
  • 46 min

Contenuto audio

Scarica

E’ stato uno degli uomini più famosi e influenti della nostra epoca. Implacabile e tanto presuntuoso da farsi chiamare “la Guida”. Su di lui hanno scritto in tanti e tanto. E di tutto. Tranne però degli ultimi due mesi di vita lasciati nel mistero. Un mistero totale, niente affatto casuale, ma imposto dai suoi nemici: le maggiori potenze, occidentali e non solo.

Scopri la serie

domenica_in_scena-1_1.jpg

Domenica in scena

https://www.rsi.ch/s/703594

Correlati

Microfono, radio
Ciao Ciao 4

L’utimo tramonto

Drammaturgia e regia di Massimiliano Zampetti

Massimiliano Zampetti.jpg
Domenica in scena

Intervista a Massimiliano Zampetti - Regista e autore

Ferruccio Cainero
Domenica in scena

Intervista a Ferruccio Cainero - Regista e autore

F.Cainero P.Salmoiraghi.jpg
Ciao Ciao 4

“Appuntamento FM” - Radiotragedia comica a due voci umane e una artificiale

Un’originale radiofonico scritto e diretto da Ferruccio Cainero

thumbnail_Antonin Artaud.jpg
Ciao Ciao 4

A.R.T.Ó. 2 o “La guerra dei cloni

Un originale radiofonico scritto e diretto da Daniele Bernardi

Daniele Bernardi in "Io, Pierre Rivière..."
Domenica in scena

Intervista a Daniele Bernardi - Regista e autore

Ti potrebbe interessare

Le Voyage d’orient

Le Voyage d’orient

100 anni dopo Le Corbusier 

  • Web
viaggi, letteratura

Valigie di Carta

In viaggio con la grande letteratura

  • Rete Due
Classici-italiani-1_1.png

Classici italiani

«Di là dal valico»

  • Rete Due
PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg

Rileggiamo la Divina Commedia

  • Web
cover_1-1-podcast.png

Dante Isella – Letture al caminetto

  • Web
img_1x1-cimiteriali

Cimiteriali

Un podcast originale di Sara Flaadt

  • Web
iStock-William Shakespeare, biblioteca, palcoscenico teatrale, design, poeta

Il nostro Shakespeare quotidiano

Un viaggio nell'opera di colui che inventò l'umano

  • Rete Due
Contatti
  • info.retedue@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione