Quando nasce una nuova disciplina nascono anche delle nuove parole, e la filosofia non fa eccezione. Gran parte dei termini che ancor oggi strutturano i nostri schemi concettuali - termini ad esempio come “essenza”, “sostanza”, “accidentale”, “categoria”, “qualità” - nacquero con la filosofia. E quando nacque la filosofia? Secondo Bruno Centrone, docente di filosofia antica all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore e autore del recente saggio Prima lezione di filosofia antica (Laterza), «il fatto che Platone sia il primo autore di cui si siano conservati tutti gli scritti (...) è decisivo per la questione della nascita in senso stretto della filosofia.»
Con Bruno Centrone proveremo a riflettere sulle parole cruciali della filosofia antica, e su cosa possano comunicare a noi, “amici della sapienza” contemporanei.
Le prime parole della filosofia
Filosofia 28.04.2015, 13:35
Contenuto audio
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Centrone, Bruno. Prima lezione di filosofia antica. Laterza, 2015
Altri libri sulla filosofia antica in Sbt.