Libri

La spia, il falsario e il costruttore di bombe

di Natascha Fioretti

  • 12.12.2018, 12:35
Alex Capus

Alex Capus

  • facebook.com/alex.capus.9

GERONIMO
Libri
Mercoledì 12 dicembre 2018 alle 11:35
Replica alle 23:33

23:47

La spia, il falsario e il costruttore di bombe

Geronimo 12.12.2018, 11:35

  • facebook.com/alex.capus.9

Tre vite totalmente diverse, tre destini che si passano accanto, si sfiorano alla stazione di Zurigo in un pomeriggio di novembre del 1924 per poi non incrociarsi mai più. Non si tratta di tre esistenze qualsiasi ma di tre grandi personalità realmente esistite che hanno avuto un ruolo importante nella prima metà del Novecento. I protagonisti del romanzo di Alex Capus “La strana quadratura dei sogni“ edito da Garzanti sono Laura d'Oriano (1911-1943), l'unica donna nella storia del Regno d'Italia ad essere condannata a morte e giustiziata per le sue attività di spionaggio contro il governo fascista, Felix Bloch (1905–1983), premio Nobel per la fisica e Émile Gilliéron, figlio dell'omonimo artista svizzero che lavorò come esperto e disegnatore nei siti archeologici in Grecia dove furono condotti gli scavi finanziati da Heinrich Schliemann. Tre vicende umane profondamente diverse che condividono una sorte comune: il fallimento, ognuna a suo modo, dei propri sogni. Difficile per lo scrittore svizzero, di casa a Olten, autore di numerosi bestseller e attualmente in tour per presentare il suo ultimo romanzo “Königskinder” pubblicato dalla casa editrice Hanser, creare la drammaturgia di un romanzo corale che mescola fatti documentati a elementi romanzati e, fino all'ultimo, non riesce a far credere al lettore che i destini di Laura d'Oriano, Felix Bloch e Émile Gilliéron non si incroceranno mai più.

Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)

Capus, Alex. La strana quadratura dei sogni. Garzanti, 2016

Capus, Alex. Der Fälscher, die Spionin und der Bombenbauer. Carl Hanser, 2013

Romanzi e altri testi di Alex Capus in Sbt

Ti potrebbe interessare