Titanic film.jpg
Grand Bazaar

Le canzoni del Titanic

Ballate, memorie e leggende di un naufragio che continua a cantare (2./2)

  • 02.10.2025
  • 45 min
  • Christian Gilardi
  • Imago Images
Scarica

Nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 il Titanic affondava nelle acque gelide dell’Atlantico, trascinando con sé oltre 1.500 vite. Una tragedia che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo e che, sin dai giorni immediatamente successivi, ha trovato eco nella musica popolare.

Già nel 1912 nacquero le prime ballate dedicate al naufragio: canzoni tramandate su fogli volanti, suonate nei vaudeville, cantate nelle strade e nei salotti, fino a diventare parte di un patrimonio musicale che unisce memoria e mito. Da allora, il Titanic ha continuato a ispirare generazioni di autori, dai cantastorie ai musicisti contemporanei, che in quelle note hanno cercato di dare voce al dolore, allo stupore e al senso di smarrimento di fronte a una tragedia simbolo del Novecento.

In due puntate di “Grand Bazaar “ Christian Gilardi ci guida in un viaggio sonoro tra le tante canzoni nate dal Titanic, scoprendo come la musica si sia fatta cronaca, preghiera e leggenda. Ospite della puntata è Renato Giovannoli, scrittore e appassionato di culture popolari, che ci accompagnerà nel racconto delle storie e dei significati nascosti dietro queste melodie della memoria.

Un mosaico musicale che, più di cento anni dopo, continua a parlarci di fragilità umana, destino e speranza.

41:26

Le canzoni del Titanic

Grand Bazaar 25.09.2025, 14:30

  • Keystone
  • Christian Gilardi

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare