il_giardino_di_albert-16_9.jpg
Il giardino di Albert

Una bambina senza testa

di Alessandra Bonzi

  • 3.9.2022
  • 21 min
Disponibile su
Scarica
  • Scienza
  • Scienza e tecnologia

"Una bambina senza testa" è il titolo del libro scritto a quattro mani da Antonella Santuccione Chada, medico patologo clinico e co-fondatrice di “Women’s brain project" e Maria Teresa Ferretti neuroscienziata e neuroimmunologa.

È un libro appassionante in cui le due autrici dialogano e, insieme, cercano risposte alle domande sulle malattie del cervello e su come le differenze di sesso e di genere abbiano un profondo impatto su di esse.

Sfogliando questo libro - nella nuova puntata del "Giardino di Albert" radio - parleremo non solo di come si ammala il nostro cervello, ma di come le diverse patologie si esprimono nei cervelli femminili e nei cervelli maschili.

Qualche tempo fa, il LAC di Lugano ha ospitato EMOTIONS, un Forum itinerante sulle emozioni organizzato da Brain circle Italia.

Tra le relatrici che Alessandra Bonzi ha incontrato Antonella Santuccione Chada e Pamela Agazzi, caposervizio del reparto di Neurologia presso l’EOC.

Con loro, parleremo di medicina di genere, di medicina di precisione, di cervelli mosaico.

Secondo Antonella Santuccione “La Svizzera sta iniziando ad esser pioniera in questo campo. All’Università di Berna e Zurigo si propongono corsi di studi avanzati - tra i primi a livello europeo - per capire proprio le differenze di sesso e di genere nella medicina. L’obiettivo è quello di raggiungere una medicina più equa, ma anche più sostenibile".

Scopri la serie