Il cedro e la chiesa
con Paul Richard, Martine Gianinazzi, Renato Scheurer e Stefano D’Archino
La speranza è il nostro sesto senso: nella prospettiva biblica, sperare significa aprirsi alla possibilità che ci sia qualcosa che non vediamo, che sfugge al nostro controllo, ma che può essere rivelato da Dio. La meditazione biblica di questa settimana è tenuta dalla pastora riformata Simona Rauch.
Un cedro del Libano secolare campeggia nel giardino della Chiesa riformata di Bellinzona. Fu piantato nel 1899, all’inaugurazione dei locali di culto. Purtroppo la pianta maestosa, simbolo della chiesa, si è ammalata e va abbattuta. Per la comunità è un momento un po’ triste, ma anche un’occasione per guardare indietro alla sua lunga storia e lanciare lo sguardo al futuro. Una conversazione con il pastore Stefano D’Archino e altri membri della comunità.