Suonatori di S.Pietro (presso Tremona), in Alsazia, 1903
inTAVOLAture

"Note di bandella"

di Olivier Bosia

  • 12.11.2019
  • 28 min
  • di P. Bianchi, Albatros, VPA 8507, 1992
Scarica

Il prossimo sabato 23 novembre alle 16:30, nella Sala Patriziale di Bellinzona (Palazzo Civico), sarà presentata una pubblicazione di grande interesse per tutti i cultori e gli appassionati di musica e cultura popolare: "Note di bandella".

Il volume, promosso dal Centro di Dialettologia e di Etnografia del Canton Ticino, contiene vari contributi preziosi su un argomento importante ma finora poco indagato con metodo e serietà di ricerca: un approfondito saggio di Aldo Sandmeier, uno studio di Emanuele Delucchi e due saggi di Johannes Rühl, oltre a diverse appendici di varia utilità.

Ospiti del nostro programma saranno Francesca Luisoni, storica del CDE, Johannes Rühl, etnomusicologo, e Emanuele Delucchi, clarinettista e ricercatore: tre delle persone coinvolte a diverso titolo nel progetto, che finalmente propone una prima raccolta di studi seri su un aspetto importante della vita e della cultura di casa nostra...

Bandella Di Gentilino

Bandella Di Gentilino

  • di Ferdinando Artifoni, Lugano

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare