Jazz.jpg
Concerto Jazz

Till Brönner meets Antonio Faraò Trio - “ Tra Jazz e nuove musiche”

  • 24.09.2023
  • 1 h e 28 min
  • Lorenzo De Finti
Scarica

Trombettista e cantante tedesco, ma anche compositore ed arrangiatore, Till Brönner è un’autentica star in Germania. Nato nel 1971 a Viersen, ma cresciuto a Roma, Brönner si appassiona sin da ragazzo al jazz, seguendo le orme dei suoi idoli: Louis Armstrong, Charlie Parker, Freddie Hubbard, Dizzy Gillespie e Chet Baker. “Generation of Jazz”, il suo primo album da leader (con Ray Brown e Jeff Hamilton) lo catapulta poco più che ventenne in vetta alla classifiche tedesche. Seguiranno altri clamorosi successi, fra i quali “Rio”, un meraviglioso omaggio al Brasile, prodotto nel 2009 da Larry Klein e pubblicato dalla Verve. Questi successi fanno di lui il musicista tedesco più venduto della storia del jazz. Tromba e voce alla Chet Baker e dotato di una straordinaria tecnica trombettistica e grande vena creativa, è stato nominato varie volte per il Grammy Award. Invitato regolarmente in TV, Till Brönner sa che fare musica significa comunicare, cercare un pubblico il più vasto possibile. Artista trasversale, ha collaborato con importanti musicisti jazz e pop come Lou Bega, Mousse T, Annie Lennox, James Last, Al Di Meola, Yvonne Catterfeld, Carla Bruni, Nena, Madeleine Peyroux, Aimee Mann, Sergio Mendes, Benny Golson e molti altri…

Non meno prestigioso il curriculum di Antonio Faraò. Nato nel 1965, il pianista romano è uno dei maggiori musicisti jazz italiani della sua generazione. Ammirato da Herbie Hancock, e abituato agli accompagnatori internazionali (ha inciso con Miroslav Vitous, Jack Dejohnette, Bob Berg, Didier Lockwood…), ha vinto a Parigi nel 1998 il prestigioso concorso pianistico Martial Solal e si esibisce regolarmente nei più prestigiosi festival. Il suo stile è inconfondibile: una brillantezza tecnica con un impetuosa carica emotiva, una notevole vena compositiva e un senso ritmico folgorante. Ha suonato tra gli altri con Steve Grossman, John Abercrombie, Toots Thielemans, Christian Mc Bride, Benny Golson, Johnny Griffin, Miroslav Vitous, Joe Lovano e la grande Mina.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare