La settimana si apre con una storica riproposta del grandissimo Sviatoslav Richter, in una concerto dal vivo effettuato a Londra nel 1976 alla Royal Festival Hall. Come scrive giustamente Piero Rattalino, nelle note del CD edito Stradivarius, la Sonata op. 106 - monumento qualitativo e quantitativo assoluto nella storia pianistica di tutti i tempi - "la lettura di Richter è omerica, epica". Le proposte della settimana dunque hanno tale taglio: la Storia narrata dalle storie della musica. Momenti ed episodi del trascorrere del tempo umano attraverso il respiro sonoro di grandi e "piccoli" musicisti. Diciamo "piccoli"
perchè, dopo Beethoven-Richter, accostiamo i canti e i suoni di una bellissima regione italiana: l'Umbria. Materiali raccolti sul campo da Diego Carpitella e Tullio Seppilli nel 1956, che portarono al microfono voci e strumenti e danze e suoni di autori e interpreti anonimi o comunque quasi tali, e oggi scomparsi, che hanno tenuto insieme la memoria e le radici di una terra non solo intima e bellissima, ma "sacra", francescanamente parlando. Passeremo poi al Vivaldi operistico e strumentale, nella lettura sempre originale e virtuosa di Marcello Di Lisa e il suo Concerto de' Cavalieri; al repertorio suggestivo e geniale, ma sempre ancora troppo poco frequentato, del secondogenito di Bach: Carl Philipp Emanual, nella cui scrittura, profonda e modernissima si rintraccia la grande formazione paterna ma insieme e soprattutto lo slancio intuitivo e coraggioso verso il secolo successivo; infine, una lettura vigorosa, nuova e giovane, di grandi pagine di Haydn, Liszt e Rachmaninov, secondo una impostazione e un sentimento di pura scuola russa, con Tatiana Larionova. Molta musica viva dunque, perchè "risorta" grazie a grandi esecutori di oggi e di ieri e fermata tenacemente in tracce tecnologiche indelebili.
Lunedì 6 ottobre 2014
Beethoven - Sonata Hammerklavier op. 106 - Sviatoslav Richter - Live in London - Stradivarius
- La Recensione 06.10.14
Martedì 7 ottobre 2014
Musiche tradizionali dell'Umbria (Carpitella-Seppilli 1956) - Edizione Squilibri - AEM-Accademia Nazionale Santa Cecilia
- La Recensione 07.10.14
Mercoledì 8 ottobre 2014
A. Vivaldi - Opera Arias and Concertos - Marcello Di Lisa e Concerto de' Cavalieri - Sony DHM
- La Recensione 08.10.14
Giovedì 9 ottobre 2014
Carl Philipp Emanuel Bach - Gamba Sonatas - Alberto Rasi, Patrizia Marisaldi, Claudia Pasetto - Stradivarius
- La Recensione 09.10.14
Venerdì 10 ottobre 2014
Haydn, Liszt, Rachmaninov - Tatiana Larionova - Limen Music
- La Recensione 10.10.14