Amori intensi e indimenticabili, comici che sanno commuovere, agnelli che restano in silenzio, mafiosi che non esitano a trucidare decine di persone, ma che si commuovono quando la figlia si sposa. In punta di note entriamo nel grande cinema drammatico dove compositori della terra dell'Opera come Nino Rota e Morricone hanno dettato legge. Ma anche Charlie Chaplin e John Williams ne sapevano qualcosa. A proposito sapevate che Steven Spielberg affidò la colonna sonora di quello che forse è stato il suo film più emozionale all'amico John perché in realtà erano morti tutti gli altri a cui avrebbe potuto pensare? E a volte anche un jazzista come Dave Grusin può farci commuovere con la sua interpretazione delle immagini. È il tripudio dei grandi temi sinfonici, l’epicità di archi ottoni e timpani, ma a volte anche un malinconico sax soprano può esprimere drammaticità.
Come sempre, fra aneddoti, esempi musicali rimandi storici ma soprattutto attraverso tanta meravigliosa musica cinematografica forse mai così intensa come in questo genere, Alessandro Cerino ci accompagnerà fra le luci della città conducendoci attraverso tundre russe e campi di guerra fino a giungere a paradisi che possono attendere.
Ma voi non attendete troppo: preparate giacche a vento e ali, ma soprattutto... fazzoletti.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703719