QUILISMA
Domenica 04 marzo 2018 alle 10:00
Gloriosus Franciscus
Quilisma 01.08.2021, 10:00
Contenuto audio
Dalla nascita del Francescanesimo, nel XIII secolo, la musica divenne parte fondamentale del proselitismo e della comunicazione degli ideali legati al Santo di Assisi. La musica e il francescanesimo vivono sin dal principio in un connubio perfetto: già nel ’200, molti maestri di cappella erano frati, in Italia e in tutta Europa, e così nei secoli a seguire. Il patrimonio musicale è ampio, dal Cantorino di Reims di mano francese alle laudi di Cortona, alle composizioni arsnovistiche trecentesche all’ars subtilior, dalle laudi del XV secolo alle polifonie Cinquecentesche: questo il viaggio proposto da Anonima Frottolisti lo racconterà il leader dell’ensemble Massimiliano Dragoni al microfono di Giovanni Conti.