Arazzo di Bayeux, foto tratta dal sito del Bayeux Museum
Arazzo di Bayeux, foto tratta dal sito del Bayeux Museum (bayeuxmuseum.com)

Inglesi purosangue anche nella musica

di Giovanni Conti

Da domenica 05 a domenica 12 febbraio 2023

Due puntate dedicate da Quilisma al Medioevo inglese che ebbe inizio con la conquista normanna dell’Inghilterra ben immortalata nel celebre Arazzo di Bayeux e fu caratterizzato politicamente e culturalmente dal dominio di un’aristocrazia di lingua francese. Fino al XIV secolo, i testi colti vennero composti in anglo-francese e solo lentamente il Middle English, risultato del compromesso fra la base anglosassone e l’idioma dei conquistatori, si avviò a diventare la lingua nazionale. Grazie all’apporto della cultura francese e di quella italiana (soprattutto nell’Inghilterra meridionale) e alla coesistenza di stili regionali, la letteratura del XIV e XV secolo presenta un’evoluzione ed è più ricca di opere notevoli rispetto a quella del periodo precedente.

Sopra a tutto questo solo l’esperienza musicale consentì di esprimersi attraverso il latino che, grazie anche all’utilizzo liturgico, costituì la base testuale per la creazione di veri e propri capolavori musicali.

 
Ora in onda Radio svizzera classica In onda dalle 1:30
Brani Brani in onda Blow up - Herbie Hancock Ore 2:26