iStock-Dante Alighieri
Voci dipinte

Dante figurato

di Emanuela Burgazzoli

  • 18.04.2021
  • 55 min
  • iStock
Scarica

La Divina Commedia non è soltanto un grande classico della letteratura mondiale, che concilia in uno stile unico poesia e filosofia, ma è anche un viaggio nell’oltremondano che attraverso i secoli è stato continuamente tradotto in immagini, illustrato e visualizzato da innumerevoli artisti: da Sandro Botticelli a Gustave Doré, da William Blake a Dalì, da Rodin a Paladino. Meno indagate invece le fonti iconografiche della Commedia e l’orizzonte figurativo di Dante; eppure nel Medioevo le immagini dell’arte avevano lo straordinario potere di approfondire un’esperienza interiore o veicolare un messaggio morale e politico. Per parlare della componente figurativa della poesia dantesca "Voci dipinte" ospita la storica dell’arte medievale Laura Pasquini e lo storico dell’arte Fernando Mazzocca.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare