Finestra Aperta in diretta dal m.a.x Museo di Chiasso
Venerdì 04 maggio dalle 17:00 alle 17:30
"Moby Dick" sabato 05 maggio dalle 10:00 alle 12:00
Passatempo
Sabato 05 maggio dalle 14:30 alle 15:00 e dalle 15:30 alle 16:00
Domenica 06 maggio dalle 14:30 alle 15:00
A che servono i tabù?
Sembra sia stato l’esploratore inglese James Cook, poco dopo la metà del ’700, a usare per primo il termine “tabù”, per raccontare ciò che aveva vissuto durante i lunghi viaggi nel Pacifico. Scrive nei suoi diari dalla Polinesia: "Tabù, ovvero cibi vietati od arnesi interdetti o ancora personaggi intoccabili o talmente importanti da non poterli neanche guardare in faccia".
Chi sfidava un tabù sfidava gli Dei, ed era punito con l’allontanamento, o persino la morte. Occorrerà aspettare fino al 1912 per vedere questo concetto teorizzato in psicanalisi da Sigmund Freud in Totem e Tabù.
Non esiste cultura al mondo che non si sia confrontata con il mondo dei tabù. Quali sono i tabù della modernità? Quali ereditiamo dal passato? La liberazione dai tabù è diventata un nuovo, folle comandamento? Cercheremo delle risposte alla 13esima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria, dove, tra sacro e profano, tra puro e impuro, oltre 20 autori si racconteranno declinando il tema nelle sue accezioni letterarie, artistiche, psicologiche, socio-culturali e politiche.
Valicheremo i confini passando dal Midwest americano, grazie all’autore cult statunitense Tom Drury, che ci parlerà dei tabù radicati nelle comunità rurali degli Stati Uniti; lo scrittore olandese Jan Brokken ricorderà i tabù con i quali si sono confrontate le avanguardie artistiche in Russia; l’insegnante di letteratura impegnato sul fronte dei diritti umani, Burhan Sönmez, di origini curde, si concentrerà sul tabù del silenzio e della censura; della dignità dell’essere umano, con un aggancio all’attualità, parleranno la giornalista Loretta Napoleoni, tra i massimi esperti di terrorismo internazionale, e l’autore svizzero di origine camerunense Max Lobe, che ci farà vivere nei panni dello straniero ripercorrendo i tabù di un difficile percorso d’integrazione; a riflettere sulle nostre inibizioni quotidiane ci saranno autori come Donatella Di Pietrantonio, Premio Campiello 2017, che ci porterà fra i tabù familiari, o il poeta ticinese Alberto Nessi, che svelerà i piccoli grandi tabù che scandiscono la vita sulla frontiera; infine, spetterà a Massimo Recalcati il compito di esplorare i tabù profondi che agitano e strutturano la nostra psiche.
Finestra Aperta e Passatempo con Matteo Martelli e Mario Fabio saranno in diretta da Chiasso, negli spazi del M.a.x. Museo, per restituirvi le voci dei protagonisti di questa tredicesima edizione.
Sabato 05 maggio, dalle 10:00 alle 12:00, "Moby Dick" andrà in onda in diretta dal M.a.x Museo.
Autori
CONTRIBUTI RADIOFONICI
Attualità culturale 04.05.18 alle 08:00

Tutti i "tabù" di Chiassoletteraria
Attualità culturale 04.05.2018, 08:02
Contenuto audio
Attualità culturale 04.05.18 alle 17:05
Intervista a Massimo Recalcati
Speciali 04.05.2018, 19:05
Contenuto audio
Attualità culturale 04.05.18 alle 17:15
Intervista a Emanuela Nava
Speciali 04.05.2018, 19:15
Contenuto audio
Attualità culturale 05.05.18 alle 14:35
Intervista a Tom Drury
Speciali 05.05.2018, 16:35
Contenuto audio
Attualità culturale 05.05.18 alle 14:45
Intervista a Dany La Farrière
Speciali 05.05.2018, 16:45
Contenuto audio
Attualità culturale 05.05.18 alle 15:35
Intervista a Max Lobe
Speciali 05.05.2018, 17:35
Contenuto audio
Attualità culturale 05.05.18 alle 15:45
Intervista a Milo de Angelis
Speciali 05.05.2018, 17:45
Contenuto audio
Attualità culturale 06.05.18 alle 14:35
Intervista a Burhan Sönmez
Speciali 06.05.2018, 16:35
Contenuto audio
Attualità culturale 06.05.18 alle 14:45
Intervista a Donatella di Pietrantonio
Speciali 06.05.2018, 16:45
Contenuto audio
Attualità culturale 07.05.18 alle 08:00

Jan Brokken chiude Chiassoletteraria
Attualità culturale 07.05.2018, 08:02
Contenuto audio
Moby Dick 05.05.18: Non dire, non fare, non mangiare
Non dire, non fare, non mangiare
Moby Dick 05.05.2018, 12:00
Contenuto audio