Diego Fasolis al Teatro alla Scala di Milano
Da giovedì 28 gennaio a sabato 13 febbraio 2016
"Il trionfo del tempo e del disinganno"
L’oratorio di Georg Friedrich Händel ha trovato veste scenica in questo celebre spettacolo creato da Jürgen Flimm ed Erich Wonder per l’Opera di Zurigo, portato poi con grande successo anche all’opera di Berlino ed ora completamente ripensato per la Scala. Il testo religioso è di grande valore poetico ed allegorico e tocca le corde profonde di un pubblico contemporaneo con una musica che raggiunge vertici assoluti di virtuosismo ed emozione.
Il Direttore è Diego Fasolis, uno dei massimi specialisti di musica antica, che ha raccolto l'invito della Scala a concretizzare l'idea di creare un ensemble orchestrale dedito al repertorio barocco con strumenti originali in collaborazione con I Barocchisti della RSI. Un progetto nuovo a cui molti professori d’orchestra hanno aderito con entusiasmo e su cui il Teatro punterà negli anni a venire presentando un titolo per stagione nella prospettiva di creare anche al Piermarini una tradizione esecutiva barocca e storicamente informata.
Solisti vocali di grande fama ed esperienza saranno il soprano Martina Jankova, il mezzosoprano Lucia Cirillo, il contralto Sara Mingardo, e il tenore Leonardo Cortellazzi.