Speciali

"I luoghi dell’utopia"

Edizione 2017 degli Eventi Letterari di Monte Verità

  • 06.04.2017, 08:00
"I luoghi dell’utopia"
  • Pagina ufficiale Eventi Letterari Monte Verità, Facebook

L'utopia è un paese ideale, un modello di pensiero. Una tensione costante, un motore per l'animo umano. Come localizzarne i luoghi? Sono una nostra proiezione, oppure esistono?

Servono mappe e bussole speciali, per capirlo, e anche immaginazione e linguaggio fuori dal comune. Strumenti e capacità possedute e messe a disposizione del pubblico da autori del calibro di Christoph Ransmayr, Alberto Manguel o Svetlana Aleksievič. Ma anche da un astronauta o un esperto d’antichità, quali Umberto Guidoni e Luciano Canfora.

Grandi nomi (solo alcuni) dei protagonisti degli Eventi letterari Monte Verità di quest'anno. Dal 6 al 9 aprile del 2017, la manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, propone: incontri, letture e musica in numerosi appuntamenti attorno al tema dei luoghi dell'Utopia.

Rete Due trasmetterà dal lungolago di Ascona seguendo, in diretta, le conferenze e intervistando gli autori, per proporveli negli spazi dell’attualità culturale di Finestra Aperta (17:00 -18:30), di giovedì e venerdì e in Passatempo (13:20 -18:30), durante il week-end (sabato e domenica), con Daniel Bilenko e Natascha Fioretti.

  • Scarica il programma

Attualità culturale di giovedì 6 aprile 2017 alle 17:05:

Eventi letterari ad Ascona 2017

Attualità culturale di venerdì 7 aprile 2017 alle 17:05 e alle 17:15:

Attualità culturale di sabato 8 aprile 2017 alle 14:35 e alle 15:35:

Attualità culturale di domenica 9 aprile 2017 alle 14:35 e alle 15:35:

Ti potrebbe interessare