img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

18 novembre 2025

  • Oggi
  • 3 min
Scarica

Svizzera

La Posta Svizzera guadagna grazie ai pacchi e agli autobus

La Posta Svizzera ha guadagnato grazie agli invii 183 milioni di franchi nei primi 9 mesi del 2025.

Rispetto allo stesso periodo nel 2024 il guadagno è diminuito di 58 milioni di franchi, dato che ci sono meno lettere inviate e meno persone usano gli sportelli delle agenzie postali.

In totale, l’utile della Posta è però aumentato di 7 milioni, grazie ad altre attività come la spedizione di pacchi e i viaggi sugli autobus.

Svizzera

Il KOF analizza la spesa per la salute in Svizzera: i costi aumentano

Il Centro di ricerca congiunturale di Zurigo, chiamato KOF, studia lo sviluppo dell’economia a livello nazionale e internazionale.
Il KOF dice che la spesa per la salute in Svizzera supererà nel 2025 i 100 miliardi di franchi, ovvero aumenta quasi del 4 percento rispetto al 2024.

Questa spesa dovrebbe essere di 110 miliardi di franchi nel 2027, quindi continuerà ad aumentare.

L’assistenza per un lungo periodo è la principale causa di questi costi legati al settore della salute.

Ticino e Grigioni Italiano

Fabio Schnellman chiede un clima di lavoro migliore al Gran Consiglio ticinese

Ieri è iniziata la penultima sessione del Gran Consiglio del Canton Ticino per il 2025. Il Presidente del Gran Consiglio Fabio Schnellman ha criticato il modo di lavorare tra i deputati e i Consiglieri di Stato.

Fabio Schnellman ha chiesto a tutti di impegnarsi per il bene del Cantone, lasciando perdere gli interessi personali. Spera che il clima di lavoro migliori.

Oggi inizia la seconda giornata del Gran Consiglio.

Estero

Nella Striscia di Gaza sembra esserci un accordo di pace destinato a durare nel tempo

13 Paesi del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) hanno votato “sì” al Piano di pace proposto dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Due Paesi, Cina e Russia, non hanno votato.

Questo piano prevede un comitato internazionale per garantire la pace nella Striscia di Gaza. Il gruppo islamico Hamas che vuole governare la Palestina, non accetta questo comitato internazionale, quindi non ha accettato l’accordo.

Arte e Spettacoli

Addio alle Gemelle Alice e Ellen Kessler

Ieri in Germania le Gemelle Alice e Ellen Kessler sono morte insieme nella loro casa.

Avevano 89 anni e sono note per aver lavorato come ballerine negli anni ’60 e ’70.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare