Casanora.png
Musica elettronica

Casanora - The Year of the Jellyfish

A cura di Marco Kohler

  • 07.09.2025
  • 29 min
  • Laura Gauch
Scarica

Ho un debole per Casanora. È quell’ammirazione per coloro che, pur consci di pagare un prezzo, agiscono fuori dagli schemi e dalle convenzioni. 

Screenshot 2025-09-03 at 20.23.35.png

Nora Ringgenberg, in arte Casanora, produttrice elettronica e sound designer bernese, era già stata a Confederation Music nel 2022 con “Electric Water” e ritorna di nuovo con l’acqua, quella del mare, la dimensione fluida in cui nuotano le meduse.

IM119 Artwork.png

Si chiama “The Year of the Jellyfish” il nuovo album di Casanora. È ispirato alle bellezze della Puglia e alle acque temperate del Mediterraneo, quelle in cui danza serenamente una tra le creature più antiche, sconosciute e incomprese di questo pianeta: la medusa.

In questo concept elettronico la medusa diventa sinonimo di tranquillità in mezzo al caos, di una deriva oggi più che mai necessaria per scoprire la bellezza, allontanandosi dal ritmo frenetico e insostenibile della nostra vita. È un atto di libertà, un dipinto musicale che rappresenta la vastità del mare, con una parola d’ordine: decelerazione.

Casanora.png
  • Laura Gauch

Con “The Year of the Jellyfish” (Infinite Machine) Casanora invita l’ascoltatore a perdersi e a ritrovare sé stesso, in un viaggio musicale di sette brani che attraversa paesaggi subacquei ambient e introspettivi, momenti ritmici vigorosi e all’apparenza più terreni, e dove la voce appare sia come strumento musicale quasi impercettibile che come “spoken word” carico di messaggio.

È un piacere accogliere di nuovo Nora Ringgenberg.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare