logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Gabriel Bertossa
Gli espatriati

Gabriel Bertossa

Da Roveredo (GR) a Parigi

  • 16.02.2016
  • 8 min
  • twitter

Contenuto audio

Scarica

Un inno storico

Un appuntamento decisamente speciale con Gabriel oggi: Albachiara è Albacoira e lui, Gabriele, non solo è grigionese: l’inno del Grigione Italiano, per anni utilizzato dalla RSI come sigla delle voci del Grigioni Italiano è "cosa di famiglia".
Lo ha scritto (per la parte letteraria) Leonardo Bertossa, fratello del nonno di Gabriel Bertossa.

Scopri la serie

audio_1x1_rete_uno-Gli_espatriati.png

Gli Espatriati

Le storie di chi è partito raccontate a Rete Uno

https://www.rsi.ch/s/1871615

Correlati

Gabriel Bertossa
Gli espatriati

Gabriel Bertossa

Da Roveredo (GR) a Parigi

Due sapiens a zonzo
Gli espatriati

Simona Colosio

Dal Ticino a.... due sapiens a zonzo, dal Cile al Ticino

Due sapiens a zonzo
Gli espatriati

Simona Colosio

Dal Ticino a.... due sapiens a zonzo, dalla Bolivia al Cile

Augusto Fuchs
Gli espatriati

Augusto Fuchs

Da Lugano a Donauwörth, Germania

Jannick van Rietschoten
Gli espatriati

Jannick van Rietschoten

Da Origlio a Vienna, Austria

Due sapiens a zonzo
Gli espatriati

Simona Colosio

Dal Ticino a.... due sapiens a zonzo, dalla Colomia all’Ecuador

Ti potrebbe interessare

audio_1x1_rete_uno-le_tre_case.png

Le Tre Case

  • Rete Uno
La_storia_scorre-1_1.png

La storia scorre: fiumi e capitali ai due lati dell’Europa

  • Rete Due
passione_rodano-1_1.png

Passione Rodano

Dalle Alpi alla Storia - Viaggio al ritmo di bicicletta, dalla Furka al Mediterraneo

  • Rete Due
RSI-EVENTI_16-9_fabi.png

Di cenere e non di fiamma

con Niccolò Fabi

  • Rete Due
audio_16x9-rete_tre_perfetti_sconosciuti.png

Perfetti Sconosciuti

a cura di Rosy Nervi

  • Rete Tre
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
RSI_SPAM_vibes_1-1

VIBEZ

  • Web
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione