Ofima_storia_foto4.jpg
La domenica popolare

Storia dell’idroelettrico in Vallemaggia

Di Lara Montagna

  • 03.08.2025
  • 2 h e 6 min
Scarica

In diretta da Robiei, vi racconteremo di un fenomeno che ha cambiato il paesaggio, la vita delle comunità locali e l’economia del territorio, lasciando un’eredità fatta di opportunità, sfide e controversie.

Il libro Lo sfruttamento idroelettrico della Maggia (edizione Museo di Valmaggia) illustra gli importanti eventi che in poco più di vent’anni, tra il 1950 e il 1970 hanno totalmente cambiato il volto della Vallemaggia con un’opera di portata colossale. Volto che ha subito ferite, traumi e tragedie, che non vanno dimenticate, ma che oggi possono essere mostrate con orgoglio. E il volume serve a questo: a ricordare, a valorizzare e guardare avanti.

Proprio dal libro e con alcuni dei suoi autori vi porteremo nel cuore degli impianti idroelettrici della Vallemaggia, tra passato, presente e futuro.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare