EmiliaLodigiani
14:44
Librintasca

30 anni di passione per la letteratura scandinava

A cura di Rossana Maspero

  • 18.01.2019
  • 09:30

In questa puntata ci dedichiamo a suggerimenti di lettura ma anche a chi i libri da pubblicare li sceglie e propone al pubblico. E da oggi parte un breve ciclo che vuole sondare il lavoro appassionato di alcune piccole e medie case editrici che hanno fatto della qualità e della loro linea editoriale un punto di forza: partiamo con un’intervista a Emilia Lodigiani, fondatrice nel 1987 della casa editrice Iperborea ormai diventata un punto di riferimento per gli amanti della letteratura scandinava e più in generale nordica.

Dalle fattezze e dalla grafica inconfondibile, Iperborea è stata davvero la prima grande ambasciatrice e promotrice di autori misconosciuti in lingua italiana fino a trent'anni fa.

E dobbiamo alla lungimiranza di una donna appassionata come la Lodigiani la divulgazione di autori oggi molto amati come Arto Pasilinna, Björn Larsson o Jan Brokken e Astrid Lindgren (a mamma di Pippi Calzelunghe, per intenderci!) per fare solo qualche nome.

Lungo l’intervista Emilia Lodigiani propone due libri freschi di stampa che vi vogliamo ricordare:

Uomini e troll di Selma Lagerlöf

e

L'isola dei vulvani di Leonardo Piccione.

In chiusura Librintasca propone la prima la classifica dei libri più venduti del 2019 .

Correlati