Documenti prego Andrea Vitali
14:56
Librintasca

Il romanzo che rivela un Vitali inquieto e inedito

A cura di Rossana Maspero

  • 20.09.2019
  • 09:30

Con Documenti, prego il lettore incontra un Andrea Vitali totalmente diverso, irriconoscibile rispetto a quello che siamo abituati a leggere.

La storia è quella di un rappresentante di commercio in odor di promozione che al ritorno di viaggio d’affari notturno si ferma in autostrada assieme ai colleghi per bere un caffè viene invitato da un strano individuo a mostrare i documenti e a seguirlo in un viaggio, che si ritrasforma in una sorta di passaggio tra sogno e realtà, tra incubo e quotidianità.

Le differenze rispetto alla copiosa (27 romanzi circa) produzione, sono evidenti: non siamo a Bellano ma in un non-luogo, non siamo negli anni ‘30 o ‘50 o ‘60 ma nel presente e non abbiamo la moltitudine di personaggi dai nomi strani perché qui personaggi sono pochi e non hanno nome, ma soprattutto siamo in una dimensione ansiogena, tutt’altro che confortante.

Documenti, prego ci porta scoprire un altro Andrea Vitali a cui abbiamo chiesto tra l'altro perché sentisse il bisogno di uscire dalla tua dimensione consueta.

Correlati