La proposta di Letizia Bolzani, Nella foresta non si parla d’altro. Le elezioni degli animali
Librintasca 14.06.2019, 09:30
Contenuto audio
Marilù Oliva è bolognese, docente di lettere e collabora con diverse riviste tra cui Huffington Post e Thriller Magazine , oltre ad essere caporedattrice -nonché ideatrice- di Libroguerriero. Alle spalle 10 anni di pubblicazioni, 2 trilogie di successo, un terzo ciclo di romanzi che si apre proprio con "Le spose sepolte" di cui parliamo qui , Marilù Oliva è una scrittrice pluripremiata.
Al centro della sua scrittura c'è un mondo popolato da donne, tutta la sua produzione è abitata da donne e le protagoniste pur se diverse tra loro sono donne, tanto più nel più recente romanzo Le spose sepolte , il primo di una nuova serie la cui protagonista è l'ispettrice Micol Medici, mentre il secondo uscirà a giugno Musica sull'abisso, sempre per HarperCollins.
In Le spose sepolte Micol è alle prese con un killer seriale, un killer di killer, intenzionato a vendicare femminicidi rimasti impuniti: rintraccia, fa confessare, poi uccide gli omicidi indicando alle forze dell’ordine dove ritrovare i corpi delle vittime.
Sull'Appennino bolognese, a Monterocca -nota come la città delle donne perché da anni il borgo è governato da una giunta al femminile che in un clima idilliaco sembra garantire benessere/ criteri eco-freandly / amministrazione onesta e meritocrazia- la ricchezza del borgo è garantita anche da un'azienda farmaceutica all'avanguardia che sta facendo ricerche su varianti che annullino gli eventuali effetti collaterali del Penthotal, un anestetico e sedativo usato in medicina.
L'indagine di Micol si alterna ad un inquietante quanto intenso racconto di una bimba vessata da una babysitter, tra violenze psicologiche e soprusi.
Chiudiamo con l'immancabile appuntamento per i più piccoli di Letizia Bolzani:
Nella foresta non si parla d’altro. Le elezioni degli animali per le Edizioni Terre di Mezzo. Autori: André Rodrigues, Larissa Ribeiro, Paula Desgualdo, Pedro Markun, Da 5 anni.