La proposta di Letizia Bolzani: "La rivincita di Bunny Wunny", di Emma Chichester Clark
Librintasca 15.05.2020, 09:30
Contenuto audio
In I luoghi del pensiero pubblicato da Neri Pozza, Paolo Pagani ci porta alle radici del pensiero moderno e cioè parla di noi tutti accompagnandoci in un itinerario che attraversa l'Europa con una breve puntata in California.
Pagani, filosofo di formazione, giornalista e appassionato divulgatore, riesce a condurci da Amsterdam a Cambridge a Parigi, da Treviri a Londra, da Londra a Vienna, da Monaco a Zurigo alla California di Thomas Mann attraverso il racconto delle vite e delle imprese di filosofi scienziati ed umanisti come Spinoza, Cartesio, Newton, Darwin, Wittgenstein, e pensatori come Mann.
I luoghi del pensiero è un viaggio-reportage: un ricco e appassionante piccolo libro, ricco di racconti, riflessioni, dettagli, informazioni inedite e aneddoti curiosi; ma la particolarità, e forse l'unicità di questa pubblicazione, sta nell'idea che i pensieri abbiano un luogo e che i luoghi siano abitati dal pensiero, decuplicando così il potenziale evocativo dei sette grandi capitoli che raccontano chi siamo stati, chi siamo e chi potremmo essere.
La puntata si chiude con la consueta proposta per i più piccoli di Letizia Bolzani, La rivincita di Bunny Wunny di Emma Chichester Clark.