C'era la nebbia a Milano, particolare di copertina
13:14
Librintasca

Un giallo nella nebbia milanese del 1966 con Franco di Leo

A cura di Rossana Maspero

  • 03.05.2019
  • 09:30
03:37

La proposta di Letizia Bolzani, La spada di legno

Librintasca 03.05.2019, 09:30

"C'era la nebbia a Milano" è il recente romanzo di Franco Di Leo premiato da "Fai girare la storia" edizione 2017 con la pubblicazione per Librolandia, la collana in joint venture editoriale tra De Agostini e Newton Compton.

Ne parliamo mentre si apre a Massagno da mercoledì 8 a venerdì 10 maggio la XVesima edizione di Tutti i colori del Giallo che quest'anno sarà completamente declinata al femminile .

Che cosa ci potrebbe essere di più tranquillo e soddisfacente nella vita di Fausto Morandi? Dirige una concessionaria della Ford, ha una moglie giovane e carina, Ornella, che lavora per una rivista letteraria, abita in un bel appartamento in centro a Milano. Ha persino un’amante, la segretaria Marisa egli affari procedono bene. Siamo alla fine del 1966 e nulla fa presagire quello che succederà nel prossimo futuro. Poi, una sera, Ornella scompare. Non è rimasta vittima di un incidente, non si è ammazzata, non ha lasciato lettere o biglietti: è semplicemente sparita. Si scoprirà poco a poco che la donna per vie misteriose ha bloccato i conti correnti, ha venduto la casa e ha estromesso il marito dalla direzione dell’azienda.

Antonio Piscopo, l’investigatore privato assoldato da Fausto per cercare di scoprire cosa sia successo, segue una debole traccia che porterebbe in Svizzera, a Locarno....

In chiusura diamo di nuovo spazio alla letteratura per ragazzi con la proposta di Letizia Bolzani che oggi ci porta a scoprire un’altra avventura in cui un ragazzino dà prova di coraggio e determinazione: Frida Nilsson, e il Suo La spada di legno, pubblicato da Feltrinelli. Per i ragazzi dai 13 Anni.

Correlati