Millevoci: AVS21: il progetto che fa discutere
Torna d’attualità la riforma dell’AVS, l'assicurazione per la vecchiaia e i superstiti con i conti sotto pressione a causa delle entrate insufficienti a finanziare le uscite, ovvero le rendite. La sfida è demografica: denatalità, aumento dell’aspettativa di vita e pensionamento della generazione del baby boom rischiano di fare saltare i conti.
A fine agosto 2019, il Consiglio federale ha presentato AVS21, il progetto che vuole garantire la sostenibilità finanziaria del primo pilastro fino al 2030 e mantenere il livello delle prestazioni. Tra le principali misure previste vi è l’innalzamento dell’età pensionabile per le donne a 65 anni con misure compensative e un’introduzione graduale sull’arco di quattro anni, una maggiore flessibilità nella riscossione della rendita e un aumento dell’IVA dello 0,7%.
Il progetto approderà al Consiglio degli Stati nella sessione primaverile che si apre lunedì 1. marzo ed è ora all’esame della sua Commissione della Sanità e della Sicurezza, che nella seduta di fine gennaio ha confermato l’innalzamento dell’età pensionabile per le donne, ma ha ridotto il costo delle misure di compensazione da 700 a 440 milioni di franchi. Questa decisione ha infiammato il dibattito e l’Unione sindacale svizzera ha lanciato l’appello “Giù le mani dalle rendite delle donne”, sottoscritto da oltre 300 mila persone in pochi giorni. Del progetto AVS21, urgente e non rinviabile per il Consiglio federale e già rovente in questa fase preliminare, si discute nella puntata odierna.
Sono ospiti:
Vania Alleva, presidente del sindacato UNIA
Cristina Maderni, vicepresidente della Camera di commercio del canton Ticino e granconsigliera
Régis Dubied, consulente indipendente e perito federale in assicurazioni private
- Messaggio sulla riforma AVS 21 le misure in dettaglio
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/rete-uno/programmi/intrattenimento/millevoci/gzosur-Messaggio-sulla-riforma-AVS-21-le-misure-in-dettaglio/download/Messaggio+sulla+riforma+AVS+21+le+misure+in+dettaglio.pdf
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647