Il Piatto non è servito (3./3)
Dibattito a cura di Maria Pia Belloni, in conduzione Elisa Manca
Ristorazione: perché manca personale e passione? La carenza di figure qualificate nel settore dell’accoglienza e del turismo preoccupa non poco gli addetti ai lavori, che alla vigilia della stagione estiva, che si preannuncia positiva, fanno colloqui e inseguono giovani e meno giovani, per garantire un servizio di qualità all’offerta turistica che in Svizzera, come nei paesi confinanti, potrebbe avere qualche problema di gestione, proprio per la mancanza di personale.
Con gli ospiti di Millevoci cercheremo di capire dove risiede il problema originario, perché la pandemia, il lavoro ridotto non spiegano tutto, per un settore che anche prima del Coronavirus registrava un calo di interesse e di formazione qualificata. Come affascinare i giovani al mondo della ristorazione, come evitare che lo abbandonino e quali le conseguenze della carenza di personale per prezzi gestione e clientela?
Il dibattito è quindi aperto, attorno al tavolo di Millevoci siedono:
Valentina De Sena, responsabile formazione Gastro Ticino
Flora Giger, neo diplomata in economia domestica per il settore alberghiero
Casimir Platzer, Presidente di Gastro Suisse
Lorenzo Pianezzi, Presidente di Hotêllerie Suisse Ticino, albergatore
Jacopo Soldini, Direttore SSSAT Scuola Specializzata Superiore albergheria e Turismo