Giornata internazionale per l’eliminazione contro la violenza sulle donne
Millevoci

Proibito parlare

Con Sarah Tognola

  • 25.11.2019
  • 55 min
  • iStock
Scarica

Sembra che il destino della donna sia di subire e tacere

Simone De Beauvoir

“ Una rapida consultazione di detti e motti antichi rivela la facile equivalenza di donne e silenzio. Tacere compete a un femminile ciarliero e svalutato, che fa un uso improprio e frivolo della lingua, opposto, di volta in volta alla razionalità, al giudizio , all’autocontrollo, al rispetto delle norme sociali o religiose. Le linee dell’esistenza sono codificate entro ruoli che sono anche l’ adempimento di un dovere: essere quello che la comunità si aspetta da una buona figlia, una buona moglie, una buona madre. Di qui il buon senso e il buon consiglio: “ Il silenzio è il miglior ornamento di una donna” , “ Il silenzio della donna reca grazia” .

Tacere è un destino storico e di genere.

Millevoci sottolinea la Giornata internazionale per l’eliminazione contro la violenza sulle donne e sceglie un pensiero della giornalista e scrittrice, Nicoletta Polla Mattiot, che la sera del 25 novembre presenterà a Milano il libro, “Singolare femminile- Perchè le donne devono fare silenzio”. Un viaggio nel tacere femminile scelto e imposto, cercato e subito. E la nomina proprio lunedì 25 novembre della nuova figura istituzionale cantonale chiamata a gestire il dossier sulla violenza domestica, ci ricorda che questi reati sono un’ emergenza quotidiana e non devono essere considerati solo episodi privati.

Ospiti:
Gabriela Giuria, attivista per i diritti umani
Samah Gayed, insegnante di danza e mediatrice culturale
Nicoletta Polla-Mattiot, scrittrice
e la testimonianza di Ornella, sorella di Paola, vittima di femminicidio

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare