Sì viaggiare

Ecuador: gemma latino-americana

a cura di Elizabeth Camozzi

ecuador

Dalle Ande, alla Costa Pacifica, dall’Amazonia all’arcipelago delle Galapagos: l’Ecuador. Un Paese con un'enorme diversità al suo interno, dal punto di vista naturale, culturale, etnico e climatico, tanto da rappresentare un caso unico nel suo genere in tutto il continente americano e, probabilmente, nel mondo intero.

Cotopaxi

Il nostro viaggio parte da Quito, la capitale, dichiarata patrimonio culturale mondiale dell'umanità nel 1978. Proseguiamo poi per Otavalo, dove il sabato c’è il mercato tessile più grande del Sudamerica. Da qui, torniamo verso Quito, per poi cominciare il nostro percorso verso sud: dapprima al Parco Nazionale del Cotopaxi, poi a Baños de Agua Santa per delle attività d’avventura e poi, ancora più giù, passando Riobamba, giungiamo anche ad Alausì, da dove parte il famoso trenino che cerca di domare la ripidissima Nariz del Diablo. Ultima tappa: Cuenca, città coloniale situata a 2500 metri d’altezza.

Cuenca

Ci guida Tim Montorfani, artigiano di viaggi ed esperto di paesi sudamericani.

08:33

Ecuador, prima parte - il viaggio 22.02.18

Sì viaggiare 22.02.2019, 09:05

07:55

Ecuador, seconda parte - i suggerimenti pratici 22.02.18

Sì viaggiare 22.02.2019, 09:05

BUONO A SAPERSI:

- El Panecillo (Quito)

- Casa del Alabado (Quito)

- Museo etnografico (Mitad del Mundo)

- Haciendas (Otavalo)

- Vulcano Tungurahua (Baños de Agua Santa)

- Parco Nazionale Cajas (pressi di Cuenca)

- Vilcabamba (pressi di Cuenca)

- Cappello 'Panama' (Cuenca)

Correlati