Sì viaggiare

Viaggi alla ‘non solo Mozart’

a cura di Elizabeth Camozzi

violini


07:42

Viaggi alla ‘non solo Mozart’ - 1

Sì viaggiare 08.05.2020, 09:05

  • iStock


08:23

Viaggi alla ‘non solo Mozart’ - 2

Sì viaggiare 08.05.2020, 09:05

  • iStock

La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza.

Queste parole, dette dallo scrittore, paroliere, critico musicale e letterario britannico Nick Hornby, diventano il filo conduttore del viaggio nel quale è appunto la musica, e in particolare la musica classica, che ci fa muovere vicino e lontano; poiché è proprio attraverso le gradi opere che possiamo rivivere l’immagine più vera di un Paese, la sua anima, pennellata una nota dopo l'altra.

Viaggi in musica
  • iStock

Cinque, in particolare, i brani che consigliamo per visitare alcune porzioni di mondo:

1. Andalusia: Notti nei giardini di Spagna, di Manuel de Falla (1915)

2. Bali: Estampes, di Claude Debussy (1903)

3. Ungheria e Romania: Tre canzoni popolari, di Béla Bartók (1907)

4. Austria: Die Winterreise, di Franz Schubert (1827)

5. Austria: Sinfonie Salisburghesi, di Wolfgang Amadeus Mozart (1770-74)

Correlati