(Ti-Press/Carlo Reguzzi)
Gioventù dibatte, Collegamenti
- 1° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 2° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 3° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 4° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 5° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 6° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
- 7° Collegamento Gioventu dibatte, Squadra esterna 01.02.16
In un paese dove il popolo è chiamato a esprimere continuamente il proprio parere per questioni che concernono tutti i settori sociali, è importante sostenere e stimolare i giovani ad assumere un ruolo attivo nei processi decisionali. È questo il concetto che sta alla base del progetto nazionale di educazione alla cittadinanza “La gioventù dibatte”.
Attraverso concorsi ad eliminazione, si insegna ai giovani delle scuole medie e delle scuole post-obbligatorie di tutta la Svizzera a dibattere. Dopo una prima sessione che ha coinvolto le scuole medie, oggi in campo scendono le medie superiori.
La Squadra esterna sarà tra i ragazzi, i docenti che li hanno preparati e la giuria per seguire da vicino questa gara a sfondo civico.