Hermann Hesse, padre dei figli dei fiori
In collegamento da Montagnola con Nadia Passalacqua
->
- Primo collegamento Squadra esterna 21.03.2016
- Secondo collegamento, Squadra esterna 21.03.2016
- Terzo collegamento, Squadra esterna 21.03.2016
- Quarto collegamento, Squadra Esterna 21.03.2016
- Quinto collegamento, Squadra esterna 21.03.2016
- Sesto collegamento, Squadra esterna 21.03.2016
- Settimo collegamento, Squadra esterna 21.03.2016
Si apre al Museo Hermann Hesse di Montagnola una mostra dedicata alla ricezione americana dello scrittore tedesco, adottato dalla beat generation e dagli hippies. L'esposizione Santo degli hippies? Hermann Hesse negli USA sarà inaugurata il sabato di Pasqua, 26 marzo.
La Squadra esterna - nella giornata speciale Flower Power di Rete Uno - andrà in anteprima a curiosare, partendo dall’allestimento che per la prima volta include supporti multimediali. Filmati, brani, estratti di film aiutano infatti il visitatore ad immergersi, al cento percento, nell’atmosfera della cultura hippie e del movimento psichedelico.
Dalla fine degli anni ‘50, fino a metà degli anni ‘70, i libri di Hesse hanno venduto negli Stati Uniti milioni di copie. Si racconta che lo scrittore George Steiner, in visita ad una comune hippie, chiese quali libri leggessero e, per tutta risposta, gli furono consegnate due copie consunte del "Gioco delle perle di vetro" e de "Il lupo della steppa" di Hermann Hesse.