Le segnalazioni

Tavola rotonda: "Lo zucchero non è troppo?"

ACSI vi invita al dibattito, aperto a tutti, sabato 14 aprile a Locarno

  • 28.03.2018, 19:48
zucchero ACSI foto.jpg

L'ACSI (l'Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana) organizza - sabato 14 aprile, alle ore 14:00, nell'Aula Magna della Scuola Media di Locarno (Via Varesi 30) una tavola rotonda sul tema dello zucchero con la presenza di Luc Tappy, professore Dipartimento di fisiologia UNIL, Agostino Macri, Unione nazionale consumatori - Italia, Evelyne Battaglia-Richi, presidente ACSI e dietista, Ivana Caldelari Magaton, responsabile della redazione della risvista Borsa della spesa.

Di quanto zucchero abbiamo bisogno? Una domanda con la quale tutti siamo confrontati. Per molto tempo lo zucchero è stato considerato un componente energetico e salutare della nutrizione. Oggi le raccomandazioni degli esperti dicono che il consumo di zucchero è eccessivo e dannoso per la salute: favorisce obesità (in particolare fra i bambini e i ragazzi), diabete e malattie cardiovascolari. Per ridurre il consumo di zucchero c’è chi propone di aumentare il prezzo dei prodotti che ne contengono troppo (Sugar tax), chi preferisce favorire misure volontarie dell’industria e chi ne attribuisce la responsabilità al consumatore. Qual è la via giusta da percorrere? Quanto zucchero ci serve davvero? Cosa si sta facendo in Europa e in Svizzera per ridurre il consumo di zucchero? ACSI vi invita a discutere questo tema. Il dibattito è aperto a tutti.

Il programma della giornata in dettaglio:

Patti chiari ha trattato il tema dello zucchero nelle puntate del 5.4.2013 e del 15.4.2016.

Zucchero amaro

Ti potrebbe interessare