Trionfatrice già nel 2016
Trionfatrice già nel 2016 (Ti-Press)

Ajla Del Ponte succede a se stessa

Alla losonese il titolo di miglior sportivo ticinese dell'anno

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Decima edizione del Miglior Sportivo Ticinese e decima vittoria femminile. Dopo i trionfi di Lara Gut, Irene Pusterla e Ilaria Käslin, è arrivato anche quello di Ajla Del Ponte, che ha così bissato il successo ottenuto lo scorso anno. La losonese ha colto uno splendido quinto posto agli ultimi Mondiali di Londra e si è aggiudicata anche la medaglia d'oro alle Universiadi di Taipei, sempre nella staffetta 4x100m. Dietro alla sprinter sopracenerina si sono piazzati Filippo Colombo, astro nascente della Mountain Bike, ed Elena Roos, specialista della corsa d'orientamento.

Per quel che riguarda la categoria delle giovani speranze ad aver la meglio è stata la quindicenne Tina Celio, esponente della SFG Biasca nella ginnastica ritmica. Dietro di lei si sono classificati il giocatore dell'HC Lugano Elia Riva e il nuotatore Noé Ponti. Il premio etico è stato assegnato al Progetto Itaca, promosso dal Circolo Velico Lago di Lugano in collaborazione con la Lega ticinese contro il cancro, mentre il riconoscimento "sport e handicap" è andato alla squadra di unihockey del Gruppo Sportivo Integrato del Bellinzonese. La squadra dell'anno è per contro stata la Pallanuoto Lugano, che nell'ultima stagione ha vinto tutto quello che si poteva vincere.

 
 
La classifica assoluta

1. Ajla Del Ponte (atletica)
2. Filippo Colombo (Mountain Bike)
3. Elena Roos (corsa d'orientamento)
4. Tina Celio (ginnastica ritmica)
5. Elia Riva (hockey)
6. Marco Tadè (sci freestyle)
7. Noé Ponti (nuoto)
8. Ilaria Käslin (ginnastica artistica)
9. Luca Fazzini (hockey)
10. Michael Fora (hockey)

La classifica delle giovani speranze

1. Tina Celio (ginnastica ritmica)
2. Elia Riva (hockey)
3. Noé Ponti (nuoto)
4. Timothy Rossetti (ginnastica artistica)
5. Chiara Torino (ginnastica ritmica)
6. Olivia Negrinotti (canottaggio)
7. Sasha Caterina (triathlon)
8. Nadir Monighetti (unihockey)
9. Zeno Fry (vela)
10. Gillian Benzoni (equitazione)

Condividi