SPORTS AWARDS

Ecco le candidate e i candidati di altre tre categorie

Note le nomination per “squadra”, “atleta paralimpico” e “allenatore”

  • 12 dicembre 2024, 11:27
  • 12 dicembre 2024, 15:54
Sports Awards

Nella scorsa edizione vinsero Bencic e compagne

  • Keystone

In occasione degli Sports Awards l’attenzione si focalizza sulle personalità sportive che si sono distinte nel corso dell’ultimo anno. Dopo le nomination nella categoria “MVP”, sono ora noti anche le nominate e i nominati in lizza nelle categorie “squadra”, “sportivo/a paralimpico/a” e “allenatore/trice”. Le vincitrici e i vincitori saranno proclamati nel corso della diretta televisiva in programma domenica 5 gennaio 2025. Determinanti per le nomination sono state le prestazioni nel periodo tra il primo novembre 2023 e il 31 ottobre 2024. Sulla base di una preselezione del comitato di nomina, vari organi hanno potuto esprimere i loro voti.

Categoria “squadra”

Nina Brunner e Tanja Hüberli, beach volley; bronzo ai Giochi Olimpici, tre podi (tra cui due primi posti) al Pro Tour Elite16

Nazionale maschile, hockey su ghiaccio; argento al Campionato Mondiale

Nazionale maschile, calcio; quarti di finale del Campionato Europeo

Categoria “paralimpico d’eccellenza”

Catherine Debrunner, paratletica leggera; cinque ori (400, 800, 1500, 5000 metri e maratona) e un argento (100 metri) ai Giochi Paralimpici, vittoria delle maratone di New York (2023), Londra, Berlino e Chicago

Marcel Hug, paratletica leggera; oro (maratona), argento (1500 e 5000 metri) e bronzo (800 metri) ai Giochi Paralimpici, vittoria delle maratone di New York (2023), Boston, Londra, Berlino e Chicago

Flurina Rigling, paraciclismo; campionessa del mondo a cronometro, campionessa del mondo su strada, argento paralimpico su strada, bronzo paralimpico nell’inseguimento individuale, campionessa del mondo su pista nell’omnium, seconda nello scratch e nell’inseguimento individuale e terza nei 500 metri

Categoria “allenatore/trice dell’anno”

Christoph Dieckmann, beach volley; bronzo olimpico quale allenatore della coppia Tanja Hüberli/Nina Brunner

Patrick Fischer, hockey su ghiaccio; argento al Campionato Mondiale quale allenatore della Nazionale svizzera maschile

Helmut Krug, sci alpino; vittoria della Coppa del Mondo di disciplina in slalom gigante quale allenatore di Marco Odermatt


Nella categoria “MVP” sono in lizza sei atlete e atleti. Il pubblico contribuirà a decidere chi si aggiudicherà il trofeo «Winner». Il voto online è aperto fino al 17 dicembre su sports-awards.ch. Tra tutte le persone che partecipano al voto saranno estratti a sorte interessanti premi.

Le vincitrici e i vincitori verranno premiati nel corso della serata di gala di domenica 5 gennaio 2025, che sarà trasmessa in diretta da Zurigo, a partire dalle ore 20.05, su RSI LA 2, RTS 2 e SRF 1. Fabienne Gyr affiancherà ancora una volta Rainer Maria Salzgeber alla conduzione. Serena Bergomi e Debora Carpani accompagneranno la trasmissione per il pubblico della RSI, mentre alla RTS la trasmissione sarà commentata in diretta da David Berger e Isabelle Musy.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare