Per assistere ad eventi sportivi in spazi chiusi, come piste o palazzetti, oltre a mostrare il pass COVID gli spettatori potrebbero presto dover mettere la mascherina. L'obbligo di indossare la protezione delle vie respiratorie è infatti una delle misure che il Consiglio federale propone di introdurre alla luce dell'aumento dei casi di coronavirus e dell'arrivo della nuova variante Omicron, definita "preoccupante" dall'OMS. Tutte le misure presentate oggi sono inviate in consultazione fino a domani sera. Una decisione formale circa la loro introduzione è attesa per la prossima seduta del Consiglio federale, in agenda venerdì.
Dove non sarà possibile mettere una mascherina protettiva saranno previsti provvedimenti alternativi. Nel caso in cui non la si possa indossare durante attività sportive, ad esempio, verranno registrati i dati di contatto. L'obbligo di presentare il certificato COVID sarà esteso a tutte le manifestazioni pubblicamente accessibili che si svolgono al coperto, così come a tutte le attività sportive e culturali amatoriali che si tengono al chiuso. L'eccezione per i gruppi fino a 30 persone verrà così soppressa. Verranno invece eliminate, considerato che tutti coloro che volevano farsi vaccinare hanno potuto farlo, tutte le restrizioni di capacità decise in base alla legge COVID-19, soprattutto nei luoghi chiusi. Per gli eventi all'aperto, il limite per l'obbligo del pass COVID scenderà da 1000 a 300 partecipanti.
NL, il servizio sull'obbligo delle mascherine nelle piste (Il Quotidiano 30.11.2021)
RSI Sport 30.11.2021, 20:13