Lotta Svizzera

Otto cose da sapere sulla Festa federale di lotta svizzera

Nel weekend a Mollis verrà incoronato il 47o Re

  • 25 agosto, 23:36
  • Ieri, 20:35
Wicky Joel

Wicky Joel, il re dell'ultima edizione di Pratteln 2022

  • Keystone
Di: Thierry Fontana 

L’evento

La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri si disputa ogni tre anni e viene sempre cambiato il comune ospitante. Dopo Zugo nel 2019 e Pratteln nel 2022, dal 29 al 31 agosto 2025 il nuovo re verrà incoronato a Mollis nel Canton Glarona. Sui sette ring di segatura (con un diametro di 14m e un minimo di 18cm di altezza) si affronteranno 274 lottatori. Oltre all’evento principale vi è anche un torneo di Steinstossen in cui 50 partecipanti divisi in tre categorie - pietra di 20 kg lanciata ad una mano, pietra di 40 kg a una mano oppure l’Unnspunnenstein di 83.5 Kg - gareggeranno per la gloria e l’onore.

Tribuna d'onore ESAF 2025

La tribuna d'onore

  • Keystone

Le varie associazioni

L’associazione federale di lotta svizzera è formata da cinque società divise territorialmente. Dal 2019 esiste anche quella ticinese che fa parte del Innerschweizerischer Schwingerverband ed è la più giovane. Ogni tre anni si svolge la festa cantonale ticinese e la seconda edizione si terrà il 20 settembre 2025 a Biasca.

Schema Lotta svizzera

Le associazioni regionali di lotta svizzera

  • ESV

Abbigliamento

Ci sono due tipi diversi di abbigliamento a dipendenza del “club” da cui proviene il lottatore. I Sennenschwinger indossano pantaloni scuri e una camicia (solitamente quella tradizionale con la stella alpina) e sono coloro che storicamente provenivano da zone più rurali. I Turnerschwinger invece vestono pantaloni e maglietta bianchi ed erano coloro che facevano parte di una società ginnica (Turnverein) e dunque più vicina a una città. Al giorno d’oggi, tuttavia, ogni lottatore è libero di scegliere il proprio abbigliamento a cui poi verranno aggiunti al momento della sfida gli Zwilchhosen. Questi mutandoni, composti da una stoffa molto resistente, sono di due colorazioni differenti: l’atleta la cui iniziale del cognome arriva prima in ordine alfabetico indossa i pantaloni più chiari, in modo tale che sia più semplice distinguerli.

Abbigliamento lotta svizzera

I due abbigliamenti tipici

  • Keystone

Kranz

Il Kranz è una distinzione che si conquista durante una festa di lotta svizzera e che serve per qualificarsi a competizioni di livello più alto. Ad ogni evento viene assegnato un Kranz solo ad una percentuale di partecipanti che varia dal 15% al 18%, ossia coloro con il punteggio più alto. Nell’arco di ogni anno i lottatori sono impegnati in competizioni che hanno valori differenti: ci sono le Regionalfest (nelle quali non vengono assegnati Kranz), le Kantonalfest, le Teilverbandsfest e le Bergfest. Le distinzioni con il valore più alto sono quelle federali, che vengono assegnate una volta ogni tre anni durante la festa federale di lotta svizzera.

Incoronazione ESAF 2022

L'incoronazione all'ESAF 2022

  • Keystone

Chi può partecipare all’ESAF?

Partecipare alla festa federale non è così semplice. Per conquistare un posto tra i lottatori che si contendono il trono bisogna prima distinguersi nelle diverse feste di lotta svizzera che si disputano durante gli anni precedenti. In seguito ogni associazione regionale effettua delle selezioni per portare solo i migliori atleti, ma attenzione perché l’ultima parola spetta all’associazione federale che deve approvare le varie scelte. Inoltre sono sempre invitati dei lottatori provenienti dagli Stati Uniti.

Delegazione dell'ISV per ESAF 2025

La delegazione dell'Innerschweizer Schwingerverband ISV

  • Keystone

Montepremi

Un toro per il re! Avete capito bene: il vincitore della Festa federale si porta a casa un toro, o meglio, può decidere se portarlo a casa o se venderlo. A Mollis il trofeo si chiama Zibu, ha un peso di circa 1000 kg e un valore di 30’000 fr. Tutti gli altri partecipanti possono scegliere un trofeo dal Gabentempel (una sorta di banco come nelle lotterie) in cui sono raggruppati premi che possono variare da un paio di sci fino a una Jacuzzi. Questi vengono poi scelti dai lottatori in base alla classifica: il secondo classificato può selezionare per primo, l’ultimo dovrà accontentarsi di quello che è rimasto.

Gabentempel Mollis 2025

Alcuni premi in palio

  • Keystone

Arena da record

56’500 spettatori, è questa la capienza dell’arena che ospiterà l’evento. Si tratta dello stadio provvisorio più grande al mondo, conta quasi 20’000 posti in più del St.Jakob-Park di Basilea, ovvero l’impianto sportivo più grande in Svizzera. Durante tutto il weekend ci si aspettano circa 350’000 spettatori sparsi in tutto il terreno dove si svolge la festa.

Arena ESAF 2025

L'arena provvisoria più grande del mondo

  • Keystone

La mascotte

Un toro di 21 metri largo 10 e lungo 36 sarà la mascotte dell’ESAF 2025. Max sarà una delle attrazioni presenti a Mollis, una scultura di legno che pesa 182 tonnellate ed è stata realizzata da diverse aziende. L’idea, dopo il weekend nel Canton Glarona, è di venderlo e ci sono già diverse destinazioni turistiche interessate. Il valore si aggira attorno al milione e mezzo di franchi.

672865830_highres.jpg

Max, la mascotte

  • Keystone
01:16

Lotta svizzera, il lancio della Festa federale di Mollis (Sportsera 23.08.2025)

RSI Sport 23.08.2025, 19:20

02:11

Lotta svizzera, il servizio sulla Festa Federale (Telegiornale 25.08.2025)

RSI Sport 25.08.2025, 23:35

02:52

Lotta svizzera, il servizio sui giovani lottatori (Telegiornale 25.08.2025)

RSI Sport 26.08.2025, 10:48

02:35

Lotta svizzera, il servizio sulla realizzazione delle cinghie dei campanacci consegnati ai vincitori (Telegiornale 26.08.2025, 20h00)

RSI Sport 26.08.2025, 20:33

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare