Atletica

L'uomo più veloce della terra è Kerley

Tripletta statunitense nei 100m ai Mondiali, l'italiano Jacobs rinuncia per infortunio

  • 17.07.2022, 07:05
  • 23.06.2023, 21:22
Fred Kerley

Lo spunto vincente del 27enne

  • Keystone

L'uomo più veloce del mondo del 2022 è Fred Kerley. Nella finale dei 100m dei Mondiali di Eugene lo statunitense ha guidato una tripletta a stelle e strisce mandando in visibilio il pubblico dell'Oregon. Alle spalle del 27enne, che ha chiuso in 9"86, si sono classificati Marvin Bracy e Trayvon Bromell, entrambi accreditati di un 9"88. All'ultimo atto non era presente il campione olimpico Marcell Jacobs. L'italiano ha rinunciato alle semifinali a causa di una contrattura alla coscia destra patita il giorno prima nelle batterie, dove già si era presentato non in perfette condizioni.

Pawel Faydek si è messo al collo dal canto suo il quinto oro iridato consecutivo nel lancio del martello. Terzo ai Giochi di Tokyo, il polacco si è preso la rivincita su Wojciech Nowicki (81,03m) ed Eivind Henriksen (80,87m) grazie a una miglior misura di 81,98m. Meglio del 33enne nella storia dei Campionati del Mondo ha fatto solo il leggendario Sergej Bubka: tra il 1983 e il 1997 l'astista ucraino ha conquistato ben 6 titoli mondiali.

Nei 10'000m femminili clamorosa debacle per la favorita Sifan Hassan. L'olandese ha chiuso quarta nella gara vinta dall'etiope Letesenbet Gidey, davanti alla coppia keniana formata da Hellen Obiri e Margaret Kipkemboi. Nel lancio del peso l'oro è andato alla padrona di casa Chase Ealey con 20,49m.

05:44

Mondiali, la finale dei 100m maschili (16.07.2022)

RSI Sport 17.07.2022, 07:02

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare