Westher Molteni ha dato l’addio al basket 3x3 a livello internazionale, dopo l’esclusione da parte di Vladimir Ruzicic dalla lista convocati per il torneo preolimpico di Debrecen. “Cosa avrei potuto fare di più?”, questo è l’incipit del lungo post su Instagram con cui il ticinese ha annunciato che non giocherà più per la Nazionale svizzera. Il 37enne, che è stato il pioniere e fautore dell’ascesa della pallacanestro 3x3 tra i confini elvetici, non ha nascosto la sua delusione: “Poca gente capisce quale sia il mio legame con questo sport. Nel 2013 contemplavo di terminare la mia carriera nel basket tradizionale e questa disciplina mi ha ridato la gioia nel giocare con la palla a spicchi. Una disciplina sviluppatasi rapidamente che mi ha portato a sognare le Olimpiadi, iniettandomi nelle vene l’obiettivo di raggiungere traguardi mai raggiunti dal basket elvetico”.
Per tutto il mondo il Team Lausanne 3x3 è un esempio, non è una squadra ma un lascito ai posteri
I traguardi raggiunti dal Team Lausanne 3x3 (completato da Gilles Martin e Marco Lehmann) la dicono lunga sulla qualità di questa disciplina in Svizzera. “Siamo i soli rossocrociati a partecipare all’intera stagione di PRO FIBA 3x3 e siamo pure stati gli unici a vincere un torneo a questo livello - ha sottolineato il diretto interessato - Abbiamo finito 6 stagioni su 7 nella top 12, io sono il numero 1 in Svizzera e il 32o al mondo. Abbiamo e ho fatto la storia di questo sport alle nostre latitudini, tra tanti sacrifici e ostacoli superati”. Tra qualche giorno, inoltre, la Nazionale andrà a caccia del pass per Parigi 2024: “Era il mio grande sogno e mi è stato strappato via ingiustamente e senza spiegazioni”, ha scritto nel suo toccante post l’ex giocatore di Lugano, Massagno e Vacallo.

Basket 3x3, l’intervista a Westher Molteni (Info Notte 14.05.2024)
RSI Sport 14.05.2024, 23:01