Tutta la delusione dei ticinesi
Tutta la delusione dei ticinesi (Keystone)

Massagno sconfitto, Coppa Svizzera all'Olympic

Anche la terza finale, dopo quelle del 1992 e del 2013, si è rivelata amara per la SAM

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Nemmeno la terza finale di Coppa Svizzera è stata quella buona per la SAM Massagno: sconfitti nel 1992 dal Pully e nel 2013 dal Neuchâtel, questa volta i luganesi, reduci dal trionfo in SBL Cup, sono stati battuti 86-76 a Friborgo dall'Olympic degli ex Kovac e Solcà, che ha così conquistato il trofeo per l'11a volta della sua storia. Dopo un primo quarto equilibrato e chiuso in vantaggio di 1 punto, la Spinelli ha subito l'aggressività dei padroni di casa, portatisi fin sul +14 prima del parziale rientro dei ticinesi, arrivati alla pausa lunga a -9 dai loro avversari. L'elastico nel punteggio è proseguito anche nel terzo quarto, con la SAM che proprio sulla sirena ha però trovato il canestro del -5. Sullo slancio in apertura del periodo conclusivo i ragazzi Gubitosa sono arrivati ad una sola lunghezza di ritardo da quelli di Aleksic, ma in seguito non sono riusciti ad impedire che i burgundi riuscissero a sfuggire in maniera definitiva. Miglior marcatore di Massagno, che ha pagato cara una giornata no ai tiri liberi (13 su 25), è stato Marko Mladjan, autore di 25 punti, mentre in casa Olympic Mbala ne ha messi a segno 18.

Trofeo femminile all'Elfic Friborgo

Il pubblico di casa ha potuto festeggiare il successo anche nella finale femminile, nella quale l'Elfic ha sconfitto con un secco 93-43 il Pully. La ticinese Nancy Fora, capitana di Friborgo, ha messo a referto 8 punti, 2 rimbalzi e 4 assist.

 
 
Condividi