di Giacomo Moccetti
Domande fondamentali, alle quali era assolutamente necessario dare risposta; domande totalmente inutili ma alle quali è bello comunque fornire risposta; domande assurde con risposte straordinarie. Sono le tre tipologie di domande (con risposte) che compongono Basket (e altre storie) di Shea Serrano. Con uno stile sfacciato che lo ha reso celebre oltreoceano, il giornalista americano scrive di pallacanestro senza freni inibitori, trascinando il lettore negli abissi profondi della NBA, portandolo a conoscere i grandi momenti della carriera di LeBron James o Tim Duncan, ma rivelandogli pure dettagli superflui eppure gustosi sulla carriera di perfetti carneadi. Chi sia stato più importante per la storia del basket tra Dwyane Wade e Allen Iverson, chi siano coloro ai quali Michael Jordan ha rubato l'anima, quale sia la schiacciata più irrispettosa di sempre, e persino come sarebbero cambiate le carriere di alcuni giocatori se avessero avuto un altro nome: Serrano ha risposte per tutte le domande, soprattutto per quelle che nessuno si era mai posto.
Consigliato a chi: ha l'irresistibile curiosità di scoprire la hall of fame dei cattivi del basket
Shea Serrano, Basket (e altre storie). Domande e risposte, tutte illustrate, Mondadori 2018, 240 pp.
Libri di sport, Basket (e altre storie) (27.04.2020)
RSI Sport 26.04.2020, 22:48