ORMe, il racconto sulla vita di Arpad Weisz (speciale Euro2020)
Ci sono storie che vanno raccontate partendo dalla fine. Soprattutto quando la fine collima ferocemente con quella che verrà denominata "soluzione finale". E ancor più se questa fine sprofonda in un oblio lungo sessant'anni. Questa è la storia di uno dei più grandi allenatori che il calcio europeo abbia mai conosciuto, ma dimenticato, sotto il peso di una complicità di colpe forse troppo difficili da sostenere. Questa è la storia di Arpad Weisz.
Arpad Weisz, gli scudetti e poi Auschwitz
La storia del grande tecnico ungherese rimasta sepolta per oltre sessant'anni
di Marcello Ierace
Ci sono storie che vanno raccontate partendo dalla fine. Soprattutto quando la fine collima ferocemente con quella che verrà denominata "soluzione finale". E ancor più se questa fine sprofonda in un oblio lungo sessant'anni. Questa è la storia di uno dei più grandi allenatori che il calcio europeo abbia mai conosciuto, ma dimenticato, sotto il peso di una complicità di colpe forse troppo difficili da sostenere. Questa è la storia di Arpad Weisz.
- ORMe, il racconto sulla vita di Arpad Weisz (speciale Euro2020)
Playlist
Auschwitz - Modena City Ramblers con Francesco Guccini, 5’30” (Universal)
In loving memory of Arpad Weisz #InterBologna pic.twitter.com/i5G4ax5uuN
— Bologna FC 1909 (@BolognaFC1909en) February 3, 2019
Bologna greats Renato Dall'Ara and Arpad Weisz entered the @FIGC's Hall of Fame yesterday for their contributions to Italian football.
— Bologna FC 1909 (@BolognaFC1909en) April 10, 2018
The Italian is remembered for his five titles as Chairman and the Hungarian goes down as a pioneer for his scientific methods. pic.twitter.com/EnGFpCzYBv