Non sembra volere finire la crisi in cui è entrato il Lugano. Anche dopo la pausa riservata alle Nazionali, la squadra di Tami non è stata in grado di offrire una prestazione all'altezza delle sue possibilità, uscendo battuta dal Basilea a Cornaredo per 4-0. Per i bianconeri, che non vincono in Super League dal lontano 26 agosto, si tratta della quinta sconfitta consecutiva in campionato.
I ticinesi, schierati con il 3-5-2, con Yao al posto di Golemic e la coppia Marzouk-Gerndt davanti, sono entrati con l'attitudine giusta in campo, ma hanno concesso davvero troppo spazio agli avversari, che ne hanno approfittato soprattutto nel primo tempo. Dopo un netto rigore negato per fallo di Rouiller su Steffen, gli ospiti hanno meritatamente trovato il gol del vantaggio con Petretta, abile a risolvere una mischia al 19'. Salvati più volte da Da Costa e raramente pericolosi in fase offensiva, i bianconeri sono poi capitolati una seconda volta al 39', quando a far male è stato il debuttante Ajeti.
Nella seconda frazione l'ingresso di Crnigoj per uno spento Marzouk ha vivacizzato un po' il Lugano, che è però riuscito ad andare vicino al gol unicamente con una traversa colpita da Sabbatini. Il Basilea, nonostante si sia limitato a controllare il doppio vantaggio, si è invece dimostrato spietato in avanti, chiudendo la contesa con una conclusione di Elyounoussi al 74' e fissando il punteggio in maniera un po' troppo severa con un tocco sotto misura di Itten all'85'.
Il servizio di Paolo Laurenti su Lugano-Basilea (Rete Uno Sport 15.10.2017, 07h00)
RSI Sport 15.10.2017, 12:45
Contenuto audio
SL, le reti di Lugano - Basilea (14.10.2017)
RSI Sport 14.10.2017, 20:52
Super League, il servizio su Lugano-Basilea (Telegiornale 15.10.2017, 12h30)
RSI Sport 15.10.2017, 13:38